La risposta è NO. A differenze di altre web agency, prima di realizzare un sito web facciamo un incontro con il cliente di persona oppure online in cui gli facciamo una serie di domande.
Ad esempio:
- I prodotti che vuoi vendere online li produci o li rivendi?
- Che tipologia di prodotto è?
- Quali sono i tuoi concorrenti online?
- Come si differenzia il tuo prodotto?
- Quali punti di forza che hai?
- Il tuo brand ha una personalità per definita?
E ancora:
- Chi è il tuo cliente tipo?
- Quale percorso d'acquisto fa il cliente per conoscere il tuo prodotto e per arrivare all'acquisto?
- Quali sono i prezzi presenti sul mercato?
Queste sono alcune delle domande che vanno fatte prima di procedere nell'apertura di un negozio online di qualsiasi settore come abbigliamento, piante, mascherine, alimentari, farine, detersivi e gioielli.
Ci sono prodotti ad esempio che si possono vendere ma senza utilizzare un carrello perché sono acquisti di un valore economico importante e il cliente prima di procedere vuole parlare con un consulente e allora va sicuramente bene un sito web "vetrina".
Se la chiacchierata col cliente porta a un esito positivo, cioè se valutiamo insieme che può avere un senso realizzare un'e-commerce allora partiamo con la costruzione della piattaforma online.